Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

U.O.S.D. Consultoriale Area Marsica

Responsabile: PARISE DOMENICO
Struttura organizzativa di appartenenza: Distretto Sanitario 2 Area Marsica

 Descrizione attività:

La U.O.S.D. Consultoriale area Marsica rappresenta un servizio integrativo e di coordinamento di un settore multidisciplinare che richiede l'apporto e la partecipazione di professionalità diverse: di tipo medico, sanitario non medico, psicologico e sociale (istituito per Legge n. 405/1975). E' costituita da una sede direttiva e amministrativa centrale e da sette sedi periferiche operanti sul territorio: Avezzano, Luco dei Marsi, Celano, Pescina, Civitella Roveto, Tagliacozzo e Carsoli. Le sue aree di attività sono:

  • Segretariato Sociale per il percorso nascita e per le altre esigenze psico-socio-sanitarie riguardanti le famiglia e i minori.
  • Tutela delle relazioni di coppia, della famiglia e disagio familiare.
  • Tutela della salute della persona; assistenza psico-socio-sanitaria alla maternità e paternità responsabile; consulenza per la procreazione libera e responsabile; contraccezione.
  • Corsi di preparazione al parto.
  • Tutela della salute psicofisica della madre e del bambino.
  • Attivazione procedura per la interruzione volontaria di gravidanza (I.V.G.) nei casi previsti dalla Legge 194/78.
  • Screening per la prevenzione dei tumori genitali femminili.
  • Promozione di attività continuative di prevenzione ed educazione socio-sanitaria e sessuale in ambito scolastico e della collettività.

 

Contatti:

Email certificate: protocollogenerale@pec.asl1abruzzo.it

Email normali:  smoriconi@asl1abruzzo.it   -    dparise@asl1abruzzo.it

Telefono e fax: 0863 499536    -   Tel. 0863 499548

Indirizzo sede centrale: Via O. Mattei n. 6 (1° piano) - 67051 Avezzano (AQ)

Personale da contattare: MORICONI Simonetta (Collaboratore Amministrativo)

Contatti

Telefono: 0863 499536 - 499548
Indirizzo: Via Orazio Mattei, 6, Avezzano, L'Aquila, 67051, Abruzzo, Italia

Personale da contattare

MORICONI SIMONETTA

Orari al pubblico

Le sede consultoriale di Avezzano è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì con orario 9.00-13.00. Il martedì ed il giovedì anche nel pomeriggio con orario 15.00-17.00.
Nelle sdi di Carsoli, Celano, Civitella Roveto, Luco dei Marsi, Pescina e Tagliacozzo l'orario di apertura al pubblico è articolato in base alle esigenze di servizio

Come raggiungerci

Apri indirizzo su Google Maps
Contenuto creato il 15-04-2015 aggiornato al 30-06-2020
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Via Saragat, località Campo di Pile - - 67100 L'Aquila (AQ)
PEC protocollogenerale@pec.asl1abruzzo.it
Centralino 08623681
P. IVA 01792410662
Linee guida di design per i servizi web della PA