Assicurare che nell'area distrettuale di competenza siano attivi i servizi relativi all'assistenza primaria: medici di famiglia, pediatri, specialistica ambulatoriale, continuità assistenziale, assistenza ai turisti, assistenza farmaceutica ed integrativa, (celiachia, insufficienza renale cronica etc), assistenza termale, assistenza a persone affette da HIV, esenzione ticket)
Lo sportello scelta e revoca del medico di famiglia/pediatra libera scelta (MMG/PLS) e per l’esenzione ticket è ubicato presso il Distretto Sanitario di Base Area L’Aquila (ex-ONPI), In Via Capo Croce 1.
L'accesso allo sportello scelta e revoca del medico di famiglia/pediatra libera scelta (MMG/PLS) e per l’esenzione è consentito dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,00.
Per ricevere informazioni è' possibile telefonare al numero 0862/368937: gli operatori risponderanno dalle ore 13,00 alle ore 14,00 dal lunedì al venerdì e dalle ore 15,00 alle ore 18,00 il martedì e giovedì.
La scelta e revoca del medico (MMG/PLS) può essere effettuata anche inviando una e-mail al seguente indirizzo: sceltadelmedicoaq@asl1abruzzo.it. Si prega di indicare un recapito telefonico al fine di poter essere contattati, in caso di necessità, dall'ufficio ASL.
I documenti da allegare alla mail sono indicati nel modulo “informazioni generali” riportato in fondo a questa pagina.
Si fa altresì presente che la Regione Abruzzo ha attivato un servizio online per permettere all'utenza di effettuare la scelta e revoca del medico, la ristampa tesserini ed altri servizi collegandosi al seguente indirizzo web: https://mmg.egov.regione.abruzzo.it/portalesceltarevoca/#/pages/listaservizi
ASSISTENZA INTEGRATIVA:
EROGAZIONE BUONI A PAZIENTI AFFETTI DA NEFROPATIA MEDIO-GRAVE
Responsabile di procedimento: Dr.ssa Fabrizia Centofanti
Responsabile di provvedimento: Dr. Tonio Santilli
Responsabile sostitutivo: Dr. Tonio Santilli
Uffici responsabili
U.O.S.D. Cure Primarie AQ
Descrizione
Su richiesta dell'interessato vengono erogati buoni mensili spendibili per l'acquisto di prodotti aproteici presso le farmacie e gli esercizi convenzionati.
Per informazioni contattare i numeri 0862368049-0862368047
Email cureprimarieaq@asl1abruzzo.it
Chi contattare
Personale da contattare: Sig.ra Tiziana Daniela Urbani – Dr.ssa Fabrizia Centofanti
Altre strutture che si occupano del procedimento
Distretto Sanitario di Base Area L'Aquila
Termine di conclusione
Conclusione tramite silenzio assenso: no
Conclusione tramite dichiarazione dell'interessato: no
10-15 giorni dalla presentazione dell'istanza
Modulistica per il procedimento
richiesta buoni per prodotti aproteici
Riferimenti normativi
DPCM 12/01/2017
Servizio online
Tempi previsti per attivazione servizio online: non previsto
AUTORIZZAZIONE EROGAZIONE ALIMENTI SPECIALI A PAZIENTI AFFETTI DA FENILCHETONURIA
Responsabile di procedimento: Dr.ssa Fabrizia Centofanti
Responsabile di provvedimento: Dr. Tonio Santilli
Responsabile sostitutivo: Dr. Tonio Santilli
Uffici responsabili: U.O.S.D. Cure Primarie - Area L’Aquila
Descrizione
Su richiesta dell'interessato viene erogata l’autorizzazione per il ritiro, presso le farmacie del territorio, di prodotti dietetici specifici come da piano terapeutico redatto dallo specialista, presentato unitamente all'istanza.
Per informazioni contattare i numeri 0862368049-0862368047
Email cureprimarieaq@asl1abruzzo.it
Personale da contattare: Sig.ra Tiziana Daniela Urbani – Dr.ssa Fabrizia Centofanti
Altre strutture che si occupano del procedimento
- Distretto Sanitario di Base L'Aquila
Conclusione tramite silenzio assenso: no
Conclusione tramite dichiarazione dell'interessato: no
10-15 giorni dalla presentazione dell'istanza
Modulistica per il procedimento
richiesta erogazione buoni per pazienti affetti da fenilchetonuria
Delibera di Giunta Regionale Abruzzo n. 808/2017
Tempi previsti per attivazione servizio online: non previsto
EROGAZIONE BUONI A PAZIENTI AFFETTI DA CELIACHIA
Responsabile di procedimento: Dr.ssa Fabrizia Centofanti
Responsabile di provvedimento: Dr. Tonio Santilli
Responsabile sostitutivo: Dr. Tonio Santilli
Uffici responsabili: U.O.S.D. Cure Primarie - AQ
Descrizione
E’ possibile richiedere i buoni per la celiachia attraverso la compilazione dei moduli allegati corredati dal documento di riconoscimento e dalla tessera sanitaria in corso di validità, inviati al seguente indirizzo e-mail cureprimarieaq@asl1abruzzo.it. Solo in caso di primo accesso ai sussidi per celiaci è necessario anche il certificato medico rilasciato dai centri di riferimento.
Su richiesta dell'interessato vengono erogati buoni mensili a cadenza annuale, di importo variabile in base all'età, spendibili per l'acquisto di prodotti senza glutine presso le farmacie e gli esercizi convenzionati.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE I NUMERI 0862368049-0862368047
EMAIL cureprimarieaq@asl1abruzzo.it
Sig.ra Tiziana Daniela Urbani-Dr.ssa Fabrizia Centofanti
Altre strutture che si occupano del procedimento
- Distretto Sanitario di Base Area L'Aquila
Conclusione tramite silenzio assenso: no
Conclusione tramite dichiarazione dell'interessato: no
15-20 giorni dalla richiesta e comunque non prima dell’esaurimento dei buoni dell’anno precedente già in possesso dell’utenza.
Modulistica per il procedimento
richiesta alimenti senza glutine
art. 14 DM 10 agosto 2018
DGR n. 83 del 18 febbraio 2020
Tempi previsti per attivazione servizio online: non previsto
La richiesta può essere inoltrata tramite e-mail al seguente indirizzo: cureprimarieaq@asl1abruzzo.it
ACQUISIZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE SANITARIA NECESSARIA AL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO PER PAZIENTI DIALIZZATI E TRAPIANTATI RENALI.
Assistenza integrativa (celiachia, provvidenze nefropatici, informazioni/chiarimenti agli utenti) Poliambulatorio distrettuale di Bazzano, viale dell'Industria, ex Tribunale: lunedì e venerdì 9.30 - 13.00; giovedì 15.00 - 17.00.
.
Tutte le visite specialistiche, con pagamento del ticket, sono prenotabili presso:
1) poliambulatorio distrettuale di Bazzano da lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.15; il sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.15
2) poliambulatorio distrettuale di Barisciano dal lunedì al giovedì dalle ore 8.00 alle ore 12,00, il venerdì dalle ore 10,30 alle ore 12,00.
3) poliambulatorio distrettuale di San Demetrio dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 12,00.
4) poliambulatorio distrettuale di Tornimparte dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 12,00.
5) poliambulatorio distrettuale di Montereale dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.00;
6) poliambulatorio distrettuale di Rocca di Mezzo lunedì dalle ore 09.00 alle ore 11.00 e mercoledì dalle ore 8.00 alle ore 11,30
7) poliambulatorio distrettuale di Capestrano giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00, venerdì dalle ore 8.00 alle ore 10.00.
8) poliambulatorio distrettuale di Pizzoli martedì dalle ore 08.00 alle ore 13.00 e il venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13,00.
Le seguenti visite specialistiche: otorinolaringoiatriche ed esami audiometrici , oculistiche, odontoiatriche, ortopediche, urologiche, cardiologiche ed elettrocardiogrammi, ginecologiche, allergologiche, endocrinologiche, Chir. Vascolare, Dermatologia, Neurologia, Chirurgia vengono effettuate nelle stesse sedi secondo il calendario e il sistema delle prenotazioni del CUP.
N.B.: gli orari di cui sopra possono subire variazioni e comunque l'utenza può contattare all'uopo i numeri telefonici indicati.
Gli utenti prima di accedere alle prestazioni specialistiche dovranno aver effettuato il pagamento del ticket.
I pazienti celiaci al fine del rilascio dei buoni possono accedere presso gli uffici ubicati nel Poliambulatorio distrettuale di Bazzano nei seguenti orari:
Lunedì: ore 09:30 - 13:00; giovedì: ore15:00 - 17.00; venerdì: ore 09:30 - 13:00
Nel poliambulatorio distrettuale di Bazzano i prelievi ematici si effettuano dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 10.00.
Nel poliambulatorio di San Demetrio i prelievi ematici si effettuano il lunedì e il giovedì dalle ore 8.00 alle ore 10.00.
Nel Poliambulatorio di Tornimparte i prelievi ematici si effettuano il lunedì dalle ore 8.00 alle ore 10.00.
Nel poliambulatorio di Pizzoli i prelievi ematici si effettuano il venerdì dalle ore 8.00 alle ore 10.00
Nel poliambulatorio di Barisciano i prelievi ematici si effettuano il martedì dalle ore 8.00 alle ore 10.00.
Nel poliambulatorio di Rocca di Mezzo i prelievi ematici si effettuano il mercoledì dalle ore 8.00 alle ore 10.00
Nel poliambulatorio di Montereale i prelievi ematici si effettuano il venerdì dalle ore 8.00 alle ore 10.00
Nel poliambulatorio di Capestrano i prelievi ematici si effettuano il venerdì dalle ore 8.00 alle ore 10.00.
Il servizio di continuità assistenziale ex guardia medica è attivo nelle seguenti sedi:
L'Aquila, Montereale, Tornimparte, San Demetrio, Navelli e Rocca di Mezzo secondo il seguente orario: dalle ore 20.00 alle ore 8.00 di tutti i giorni; dalle ore 8.00 alle ore 20.00 dei giorni festivi, dalle ore 10.00 alle ore 20.00 dei giorni pre-festivi. Il servizio è raggiungibile attraverso il numero unico aziendale della centrale operativa della continuità assistenziale 0862/3485790.