Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
U.O.C. Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro (SPSAL)
E' obiettivo dell'unità operativa Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro promuovere e tutelare la salute, la sicurezza ed il benessere di chi lavora, attraverso attività di informazione, formazione, indirizzo, assistenza, vigilanza e controllo.
Il servizio si fa interprete de l nuovo approccio di prevenzione partecipata (concetto introdotto dal D.Lgs. 626/94 e ripreso con forza dal D.Lgs. 81/08), che riconosce alle diverse parti aziendali un ruolo attivo e collaborativo all'interno del “sistema sicurezza”. In tale ottica si occupa della prevenzione degli infortuni sul lavoro, delle malattie professionali e del miglioramento delle condizioni di lavoro in tutte le attività lavorative pubbliche e private.
Le attività svolte sono:
- informazione e assistenza alle imprese e ai lavoratori;
- espressione di pareri su nuovi insediamenti produttivi o loro modifiche ed ampliamenti;
- autorizzazione piani di rimozione e smaltimento di materiali contenente amianto;
- attività di vigilanza, controllo ed ispezione nei luoghi di lavoro;
- conduzione di inchieste di infortunio e malattie professionali;
- rilascio di attestati d’idoneità al lavoro per apprendisti e minori;
- valutazione di idoneità al lavoro specifico nei casi previsti dalla legge;
- esame dei ricorsi avverso il giudizio espresso dal medico competente;
- rilascio di provvedimenti di interdizione per lavoratrici madri (D.Lgs. 151/2001);
- rilascio di libretti tirocinio conduttori generatori di vapore;
- verifica periodica (ex ENPI) di apparecchi di sollevamento, impianti di messa a terra, apparecchi a pressione.
Contatti
Personale da contattare
RICCI BARBARAIn questa struttura
- CARLI ERNESTO
- CERASANI AGOSTINO
- CIANCONE GLADYS
- CORRADO AGATA
- CROCE AMERICO
- DE FALCO PAOLO
- DE PASQUALE CIRIACO
- DI GIACOMO ROBERTO
- DI PIETRANTONIO ROSSELLA
- EVANGELISTA ANTONIO
- GAGLIARDONE CRISTIANA
- GIULIANI SESTINA
- LIRIS BONIFACIO
- LUMACONE ANTONIO
- MACCALLINI ADRIANA
- MARIANTONI EMANUELA
- MASCIOVECCHIO GIOACCHINO
- PETRANGELO GINO
- RICCI BARBARA
- ROSSI ANTONIO
- SCARANO ANNALISA
- SPACONE ANTONIO
- TROIANI FAUSTO
- URBANO GIOVANNI
- VECCHIOLA RITA
Orari al pubblico
Sede di Avezzano [Lun-Ven 8,30-13,30]
Sede di Sulmona [Lun-Ven 8,30-13,30]