Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

U.O.S.D. Riabilitazione Territoriale Area Peligno - Sangrina

Responsabile: ARQUILLA AGATA
Struttura organizzativa di appartenenza: Distretto Sanitario 3 Area Peligno Sangrina

EMERGENZA COVID19 - NUOVE PROCEDURE DI EROGAZIONE: CONSULTARE INFORMATIVA NELLA SEZIONE ALLEGATI.  - ORDINANZA REGIONALE N. 60/2020 -  PROROGATA AL 31/05/2022 (ORD. 5/22)

La U.O.S.D. di Riabilitazione Territoriale Peligno-Sangrina si articola in due sedi, Sulmona e Castel di Sangro, dove vengono erogate:

1. Prestazioni ambulatoriali per:

  • riabilitazione neuromotoria, logopedica, neuro-psicomotoria, respiratoria e linfodrenaggio in ex art. 26 per adulti ed età evolutiva (solo nella sede di Sulmona)
  • fisiokinesiterapia
  • visite specialistiche fisiatriche

2. Prestazioni di assistenza protesica ed integrativa agli aventi diritto ai sensi del D.P.C.M. 12/01/2017  

 

3. Istruttoria di istanze per la concessione di contributi per la fruizione di cure climatiche o soggiorni terapeutici agli invalidi di guerra, invalidi civili per cause di guerra ed invalidi per servizio ai sensi dell'articolo 57 comma 3 Legge 833/78 e L.R. N.80 del 04.12.1980 e s.m.i.

 

 

(sezione in fase di aggiornamento)

Contatti

Telefono: SEDE SULMONA fisioterapia 0864499638 - ufficio protocollo 0864499617 --- SEDE CASTEL DI SANGRO 0864899664
Fax: SEDE SULMONA 0864499625 --- SEDE CASTEL DI SANGRO 0864899662

Orari al pubblico

SULMONA - PROTESICA: lunedì-mercoledì-venerdì 10.30 - 12.00
martedì e giovedì 16.00 - 17.00

- FKT E RIABILITAZIONE: dal lunedì al giovedì 8.00 - 14.00 -- 15.00 - 18.00
venerdì 8.00 - 14.00 -- 15.00 - 16.15
CHIUSURA sabato, giorni festivi e 28 APRILE (festa patronale)
------------------------------------------------------------------------------------------
CASTEL DI SANGRO:
PROTESICA 0864 899662 : lunedì 15:45-17:45
dal martedì al venerdì 10:00-12:00
referente ditta pannoloni GIOVEDI' ORE 10:00 - 12:00

FISIOTERAPIA: 0864 899664
dal lunedì al giovedì 8:00-14:00 / 15:00-18:00
venerdì 08:00-14:00

CHIUSURA sabato, giorni festivi e 27 AGOSTO (festa patronale)

Come raggiungerci

Indirizzo: Sulmona Via Gorizia n.4 --- Castel di Sangro Via Vaccaro, 3

Procedimenti gestiti da questa struttura

EMERGENZA COVID19 - NUOVE PROCEDURE DI EROGAZIONE: CONSULTARE INFORMATIVA NELLA SEZIONE ALLEGATI.  ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- PROCEDURE ....

Allegati

File con estensione pdf Allegato: INFORMATIVA_COVID.pdf
(Pubblicato il 13/05/2020 - Aggiornato il 13/05/2020 - 64 kb - pdf)
File con estensione pdf consenso privacy regolamento UE: PRIVACY EUROPEO.pdf
(Pubblicato il 10/08/2021 - Aggiornato il 10/08/2021 - 947 kb - pdf)
Contenuto creato il 20-11-2014 aggiornato al 15-02-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Via Saragat, località Campo di Pile - - 67100 L'Aquila (AQ)
PEC protocollogenerale@pec.asl1abruzzo.it
Centralino 08623681
P. IVA 01792410662
Linee guida di design per i servizi web della PA