U.O.S.D. Direzione Medica P.O. Castel di Sangro
Direzione Medica di Presidio Ospedaliero
Missione
Assicura e garantisce l’operatività unitaria dell’intero sistema Ospedale, attraverso l’integrazione funzionale delle Unità Operative e dei Dipartimenti Ospedalieri, per il perseguimento degli obiettivi aziendali.
Compiti
Interfaccia con l’utenza
- Garantisce il rilascio, agli aventi diritto, della documentazione sanitaria e delle certificazioni.
- Rilascia ai Dirigenti Medici ospedalieri certificazione della casistica operatoria e/o relazione sull’attività sanitaria svolta.
- Consegna le credenziali personali per l’accesso al Sistema Informatizzato TS dell’Agenzia delle Entrate e provvede alla registrazione dei Dirigenti Medici per la consegna dei ricettari regionali.
Attività Medico - Legale
- Intrattiene rapporti con l’Autorità Giudiziaria.
- Inoltra agli Organi Competenti le denunce obbligatorie.
- Adempie ai provvedimenti di Polizia Mortuaria.
- Predispone e trasmette le dichiarazioni di nascita.
- Vigila sul rispetto della riservatezza dei dati sanitari.
- Promuove il rispetto dei principi etici e deontologici.
- Coordina le attività di morte cerebrale.
- Partecipa alle attività di donazione e trapianto d’organo.
- Supporta l’attività del coordinamento locale donazione e trapianti d’organo.
- Collabora con le Funzioni Aziendali alla gestione di conflitti, reclami, vertenze e contenziosi medico-legali.
- Collabora all’istruttoria di malattie professionali o dipendenti da causa di servizio.
Documentazione sanitaria
- Gestisce i flussi informativi di competenza.
- Controlla la correttezza e la qualità della documentazione sanitaria.
- È responsabile dell’archivio ospedaliero delle cartelle cliniche e dei registri operatori.
- Collabora con le Funzioni Aziendali preposte ai programmi di informatizzazione della documentazione sanitaria.
Igiene e Tutela Ambientale
- Garantisce, in collaborazione con le altre Funzioni Aziendali:
- la tutela dell’Igiene ospedaliera,
- la tutela della salute degli utenti rispetto al rischio infettivo,
- la sorveglianza ed il controllo delle infezioni associate all’assistenza.
- Partecipa di diritto al Comitato di Controllo delle Infezioni correlate all’assistenza.
- Vigila e sovra intende sulla corretta gestione dei rifiuti ospedalieri.
- Vigila sulle attività di pulizia, disinfezione, disinfestazione e sterilizzazione mediante:
- definizione, diffusione, verifica e revisione di linee guida e protocolli,
- sopralluoghi e sistemi di controllo interni,
- verifica della corretta esecuzione del servizio e la rispondenza al capitolato di gara.
- Effettua indagini epidemiologiche su problematiche specifiche.
- Vigila sul servizio di approvvigionamento della biancheria piana e confezionata.
Clinical governance:
- Partecipa con la Direzione Aziendale alle iniziative di Clinical Governance.
- Concorre con la UOSD di Risk Management alla identificazione delle criticità emergenti nelle varie attività ospedaliere ed alla implementazione di corrette procedure e di misure di sorveglianza.
- Partecipa, con le altre competenze aziendali, all’Health Technology Assessment per l’analisi multidisciplinare delle implicazioni medico-cliniche, sociali, organizzative, economiche, etiche e legali in merito ad acquisizione, gestione ed utilizzo delle tecnologie.
- Propone soluzioni tecnologiche per le funzioni comuni del Presidio Ospedaliero.
- Organizza e coordina l’attività di informazione e formazione sui temi trasversali di competenza.
- Promuove il monitoraggio e la valutazione dell’appropriatezza clinica ed organizzativa.
- Partecipa alla elaborazione delle strategie aziendali attraverso la raccolta e la valutazione dei dati sanitari.
- Partecipa di diritto al Collegio di Direzione Aziendale per l’espletamento delle funzioni allo stesso attribuite.
Organizzazione aziendale:
- Partecipa, con la Direzione Aziendale, alla definizione delle linee operative derivanti dalla pianificazione strategica.
- Sovrintende all’attuazione delle soluzioni organizzative in risposta agli indirizzi aziendali.
- Garantisce la compatibilità logistica ed organizzativa del Presidio Ospedaliero.
- Partecipa di diritto al Comitato per il Buon Uso del sangue.
- Promuove le soluzioni organizzative dei percorsi integrati con i contesti territoriali.
- Collabora con la UOSD Qualità ed Audit per il miglioramento della qualità ospedaliera e la verifica degli indicatori.
- Coordina l’organizzazione nelle maxiemergenze e nel maxiafflusso di pazienti in Ospedale.
- Partecipa, con le altre Funzioni Aziendali, al monitoraggio dell’assorbimento di risorse da parte delle Linee di produzione e dell’attività di supporto.
- Collabora con la UOSD Gestione dell’attività libero-professionale intramoenia alla organizzazione sanitaria dell’attività.
- Valuta ed abilita le utenze all’accesso delle applicazioni AIFA (in particolare del Registro dei farmaci sottoposti a monitoraggio).
- Intrattiene i rapporti dell’Ospedale con le Autorità Istituzionali.
Ristorazione e servizio dietetico
- Organizza, coordina e controlla la ristorazione ospedaliera.
- Collabora, per quanto di competenza, alla gestione del sistema HACCP nei servizi di ristorazione ospedaliera.
- Svolge educazione alimentare e consulenze dietetiche attraverso figure professionali preposte.
- Verifica la corretta esecuzione del servizio e la rispondenza al capitolato di gara.
Contatti
Telefono: 0864/899203
Fax: 0864/899296
Indirizzo: Castel di Sangro, L'Aquila, 67031, Abruzzo, Italia
Orari al pubblico
Ufficio di Direzione Sanitaria del Presidio
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Il Martedì e il Giovedì dalle ore 16:00 alle ore 18:00
Ufficio accettazione archivio clinico
Presso l'atrio dell'ingresso principale dell'Ospedale è situato l'ufficio accettazione/Cartelle Cliniche; è un ufficio nato per agevolare il cittadino nell'ottenere tutta la documentazione prodotta per un ricovero e/o altre prestazioni.
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:30 alle ore 12:30
Il Martedì e il Giovedì dalle ore 16:30 alle ore 17:30
Procedimenti gestiti da questa struttura
Le richieste di frequenza volontaria devono essere presentate sulla modulistica prevista con successiva presentazione ....
Autorizzazione alla proroga della frequenza volontaria presso la U.O. di Radiologia del P.O. di Castel di Sangro - TSRM Sisti ....
Autorizzazione allo svolgimento della frequenza volontaria presso la U.O. di Radiologia del P.O. di Castel di Sangro del ....
Autorizzazione allo svolgimento della frequenza volontaria presso le UU.OO. di Pronto Soccorso, Medicina, Chirurgia/Ortopedia ....
Conferimento incarico per le operazioni di voto del referendum del 17.04.16. alla dipendente Biasella Marcella.
Non c'è modulistica dedicata o procedure predefinite.
La Deliberazione del Direttore Generale ASL1 n. 1166 del 10/07/2017 ad oggetto "Approvazione Regolamento per la disciplina ....
Contenuto inserito il 27-01-2014 aggiornato al 01-01-2019