DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO
U.O.C. Personale e Direzione Amm.va dei Distretti:
MISSION
Per quanto attiene alle attività del settore Personale essa provvede all’amministrazione del personale sotto l’aspetto giuridico, economico, assistenziale, previdenziale e formativo.
Per quanto attiene alle attività del settore Direzione Amm.va dei Distretti essa provvede all’amministrazione del personale in convenzione (Medici di medicina generale, Pediatri di libera scelta, Specialisti Ambulatoriali) e al Coordinamento delle attività amministrative dei Distretti Sanitari.
SETTORE Personale
Compiti
- Redige ed aggiorna la pianta organica e i ruoli nominativi regionali e l’anagrafe delle prestazioni;
- Gestione assenze/presenze personale dipendente;
- Espleta le procedure relative all’assunzione del personale (concorsi, avvisi pubblici mobilità, trasferimenti, reclutamento tramite ufficio di collocamento);
- Predispone contratti di assunzione e part-time del personale;
- Gestisce il rapporto di lavoro sotto l’aspetto giuridico ed economico (certificazioni, inquadramenti variazione dello stato giuridico, applicazioni istituti connessi alle assenze a vario titolo, variazioni stipendiali, attribuzioni benefici economici, corresponsione indennità fisse e variabili, indennità mancato preavviso ecc..)
- Provvede al calcolo e alla liquidazione dei rimborsi per le spese di viaggio o di missione;
- Gestisce la costituzione, la conservazione e l’aggiornamento degli stati matricolari e dei fascicoli personali di ciascun dipendente;
- Applica i contratti di lavoro per la Dirigenza Medica, Veterinaria, Sanitaria, Professionale, Tecnica, Amministrativa e per Comparto della Sanità;
- Cura i provvedimenti relativi alla cessazione del rapporto di lavoro ed al trattamento di quiescenza e previdenza, riscatti ricongiunzioni, sistemazioni posizioni previdenziali, cura rapporti con gli Enti Previdenziali e svolge attività di riscontro su determinazioni di liquidazione pensione ecc..;
- Gestione del contenzioso ingenerato tra la ASL e il Personale dipendente;
- Gestisce gli aspetti retributivi, assistenziali e previdenziali relativi agli organi di gestione, al Direttore Amministrativo ed al Direttore Sanitario della A.S.L.;
- Cura i rapporti con l’Università derivanti dall’attuazione delle intese previste dall’art.6 del D.Lvo 30.12.1992, n.502 e successive modifiche e integrazioni;
- Supporta il Direttore Generale nella gestione dei rapporti sindacali;
- Avvalendosi del Servizio ispettivo:
- effettua verifiche a campione sui propri dipendenti, finalizzate all’accertamento dell’osservanza delle disposizioni contenute nell’articolo 1 commi n°56-65 della legge 23 Dicembre 1996 n°662;
- riceve segnalazioni in merito a presunte attività incompatibili svolte da dipendenti;
- espleta indagini di tipo amministrativo con richiesta di informazioni e collaborazioni da parte di altre pubbliche amministrazioni, Enti ed Autorità.
SETTORE Direzione Amm.va dei Distretti
Compiti
- gestione giuridica ed amministrativa delle seguenti convenzioni:
- medici di assistenza primaria;
- medici di continuità assistenziale;
- medici dell’emergenza sanitaria 118;
- medici addetti alle attività della medicina dei servizi;
- medici addetti alle attività territoriali programmate;
- medici specialisti pediatri di libera scelta,
- medici specialisti ambulatoriali interni;
- pubblicazione delle zone carenti interessanti le suddette categorie sanitarie convenzionate; formazione delle graduatorie; predisposizione ed adozione dei provvedimenti d’incarico in favore degli aventi titolo;
- monitoraggio costante sulla esatta applicazione dei rapporti convenzionali con predisposizione di provvedimenti nel caso di accertate irregolarità per modificazioni, sospensioni o cessazione degli stessi interessanti posizioni non conformi ai dettami convenzionali, nonché attivazione delle procedure finalizzate alla irrogazione di sanzioni disciplinari;
- gestione e risoluzione delle problematiche correlate agli istituti economici previsti dalle diverse convenzioni;
- elaborazione degli stipendi mensili e delle dichiarazioni ai fini fiscali (CUD, sostituti d’imposta);
- supporto amministrativo e organizzativo annuale al Responsabile dei corsi di aggiornamento professionale obbligatorio per i medici di assistenza primaria, continuità assistenziale, emergenza sanitaria, pediatria di libera scelta e specialistica ambulatoriale interna;
- conferimento di incarichi provvisori, a cadenza mensile, per coprire le carenze di personale nell’ambito della assistenza primaria, continuità assistenziale, emergenza sanitaria, pediatria di libera scelta e specialistica ambulatoriale interna;
- supporto ai Direttori dei Distretti per la gestione e per la omogenea attivazione delle funzioni distrettuali in genere ed in particolare per garantire, ai fini operativi tutte le questioni attinenti i contenuti sia delle convenzioni che della normativa;
- partecipazione, per una corretta applicazione delle convenzioni e delle attività ad esse correlate, agli incontri degli organismi aziendali (comitato permanente aziendale medicina generale, comitato aziendale per la pediatria di libera scelta, gruppo aziendale di integrazione territorio/ospedale, ecc) e regionali (comitato regionale per la medicina generale, comitato regionale per la pediatria di libera scelta, ecc.);
- coordinamento delle attività amministrative relative all’assistenza sanitaria degli Italiani all’estero e degli stranieri in Italia;
- istruttoria ed adozione dei provvedimenti di liquidazione dei servizi di trasporto in regime di urgenza ed emergenza a favore degli enti e associazioni operanti sull’intero territorio aziendale;
- istruttoria ed adozione dei provvedimenti di liquidazione delle prestazioni rese dal personale medico specialista ospedaliero e territoriale per l’effettuazione degli accessi a pazienti ADI e RSA;
- coordinamento delle attività afferenti l’anagrafe sanitaria aziendale;
- attività di relazione e confronto nell’ambito di una gestione complessiva e organica dell’assistenza territoriale con il Responsabile della Centrale Operativa 118 di L’Aquila e con il Responsabile del Servizio per il Sistema di Accesso e Customer Service.